Da Lilli

Da Lilli (Loredana) si viene apposta per gustare i mitici bucatini all'amatriciana della simpatica ostessa, aiutata dai suoi tre figli, in un ambiente casalingo che d'estate si trasferisce nel rilassante spazio all'aperto. Il menù "parla" con tipico accento romano: tagliolini cacio e pepe, rigatoni alla Lilli (pomodoro, burro, parmigiano, pepe), coratella [...]

Da Lilli2015-09-07T13:57:51+02:00

Osteria dell’Angelo

Successo ormai conclamato per questo locale che evoca le trattorie romane degli anni ’50. Il patron, Angelo Croce, è un ex rugbista dalla simpatia contagiosa. La formula è quella del menù a prezzo fisso con porzioni più che abbondanti e vino della casa (che sconsigliamo, il mal di testa è assicurato). [...]

Osteria dell’Angelo2016-11-28T15:37:51+01:00

La Casseruola

All'apparenza un po' anonimo e defilato, in realtà si tratta di un indirizzo assai valido che divulghiamo con piacere. L'impegno e la passione del patron Carmine Raimone nella ricerca degli ingredienti di qualità si avvertono nei risultati più che confortanti di piatti classici come lo sformato di patate, le alici marinate, [...]

La Casseruola2010-07-07T11:17:00+02:00

Lo Stuzzichino

Merita almeno una visita questo locale guidato dalla terza generazione della famiglia Capirchio, Francesco, aiutato dalla nonna Romilda e la mamma Pinuccia. Tradizione e fantasia (ma solo un pizzico) convivono in armonia dando carattere ai piatti legati alla cultura e ai prodotti dei Monti Aurunci, alcuni dei quali coltivati in proprio. [...]

Lo Stuzzichino2010-07-07T11:12:00+02:00

Casale del Farfa

Il ristorante fa parte di un'azienda agrituristica della Sabina dalla quale dipendono gli approvvigionamenti dei prodotti base della cucina, tra cui verdure, formaggi e carni, raccolti seguendo la cadenza stagionale. Partenza d'obbligo con verdure grigliate e formaggi su tagliere, poi stringozzi cacio e pepe, pappardelle al castrato, lasagne vegetariane, maltagliati con [...]

Casale del Farfa2010-07-07T11:08:00+02:00

Rinaldi al Quirinale

Molto elegante ed accogliente questo ristorante nei pressi del Quirinale condotto con passione e professionalità dalla famiglia Rinaldi. Il menù rende omaggio al mediterraneo con una serie di specialità fondate sul sapore, su tutte i celebrati risotti, come il risotto ai fiori di zucca, gamberi e zafferano o quello al nero [...]

Rinaldi al Quirinale2015-10-01T15:53:57+02:00

Bruto

Da segnalare questa pizzeria del quartiere Trieste che si distingue dal solito per la modernità degli ambienti ("riscaldati" dalla presenza del legno, tra cui una scultura a forma di coltello dell'artista Ferdinando Codognotto) e dalla qualità della proposta gastronomica, composta da pizze gourmet, a base di ingredienti scelti (vedi ad esempio [...]

Bruto2010-07-07T10:48:00+02:00

Capre e Cavoli

In zona Villa Pamphili l'appuntamento gourmet è con questo bel ristorante disposto su due livelli e ravvivato dai toni del blu elettrico con calde note d'arancio. La linea può essere presa ad esempio per descrivere una cucina mediterranea d'impronta moderna, in grado cioè di coniugare sapore e leggerezza aggiungendo tocchi misurati [...]

Capre e Cavoli2010-07-06T13:32:00+02:00

La Locanda del Bere

A breve distanza da Latina, trovate questo rinomato ristorante che propone una cucina di stampo tradizionale (ma non troppo) con qualche guizzo creativo sia nella preparazione dei piatti di terra che in quelli a base di pesce. D'obbligo cominciare con il ricco tagliere di salumi e formaggi, a seguire tagliolini con [...]

La Locanda del Bere2010-07-06T13:28:00+02:00

Baffetto

Una fila interminabile fuori dalla porta, siamo arrivati da Baffetto. Chiunque si scoraggerebbe, ma non i "pazzi per la pizza" (compresi molti turisti) che qui trovano uno dei loro indirizzi di culto. Spesso dividono il tavolo con altri sconosciuti avventori pur di assicurarsi un posto e divorare tonde che più romane non si può (sottilissime e [...]

Baffetto2016-11-21T12:21:41+01:00
Torna in cima