Reginè

Sempre overbooked, questo ristorante-pizzeria di Trastevere si segnala per le tonde in tipico stile partenopeo (pasta morbida e sottile e con il classico cornicione) ed un'ampia proposta gastronomica d'impronta veracemente regionale, tra cui alcune specialità di mare come i paccheri alla Reginè (con frutti di mare), la spigola all'amalfitana, o i [...]

Reginè2011-03-25T11:58:00+01:00

Ambasciata d’Abruzzo

L'Ambasciata d'Abruzzo è la rappresentanza diplomatica (pardon, gastronomica!) della cucina romano-abruzzese nella capitale (ai Parioli), molto apprezzata dagli abitanti del quartiere e dagli stranieri buongustai per la linea tradizionale con alcuni piatti forti che spiegano il successo di questo noto e sempre animato ristorante: ricco buffet di antipasti (verdure, salumi e [...]

Ambasciata d’Abruzzo2011-03-25T11:48:00+01:00

Zagara

E' un ristorante accogliente e confortevole quello che, all'ombra di Castel Sant'Angelo, accoglie gli habitué e i clienti occasionali che cercano una fresca cucina di timbro mediterraneo, fondata sul pesce del giorno ed i prodotti stagionali. Menù in costante evoluzione: crocchette di pesce in salsa di pinoli, tiella di Gaeta ripiena [...]

Zagara2011-03-24T12:52:00+01:00

Pappa Reale

Questo è proprio un ristorante da non perdere, innanzitutto per la piacevolezza e varietà della proposta. Non c'è che l'imbarazzo della scelta: la pizza, cotta nel forno a legna ecologico, le carni di primissima qualità, come il manzo Kobe, la vera scottona chianina con tanto di certificazione, l’angus argentino, la danese. [...]

Pappa Reale2015-12-02T11:57:56+01:00

Pappammi’

Non distante da Viale Marconi, un ristorante ravvivato dalle tinte del giallo e dai toni del legno, dove gustare una buona cucina mediterranea (sarda in particolare) base di prodotti selezionati, pesce di Terracina e Anzio, carni danesi, paste, pani e dolci fatti in casa. Per iniziare polipetti all'oristanese, ostriche francesi, misto [...]

Pappammi’2011-03-24T12:34:00+01:00

La Locanda al Fleming

Molto frequentata in particolare da personaggi dello showbiz (la proprietà è dell'autore televisivo Marco Luci e della Pr Carlotta Menarini), la Locanda offre una cucina di stampo tradizionale (Lazio e Toscana le regioni di riferimento), in un ambiente informale, giocato sui toni del bianco e del rosso, dove godersi in pieno [...]

La Locanda al Fleming2011-03-24T12:28:00+01:00

Laganà

In pieno centro storico, un rifugio goloso gestito da Mimmo Laganà e la moglie, fieri del loro locale e soprattutto del rapporto di fiducia e simpatia instaurato con i clienti, ovvero "il segreto numero uno per fare un buon ristorante". Naturalmente contano altri fattori non meno importanti, come la qualità delle [...]

Laganà2016-10-31T16:23:55+01:00

Cassamortaro Caffè

L'insegna, dal nome un po' macabro (nei pressi di Ponte Milvio), presenta al contrario un locale colorato e vivace, "chic ma easy", di taglio giovanilista. Anche la cucina è sfiziosa e di tendenza e passa in rassegna specialità informali come le pizze romane cotte a legna e i cartocci di fritti [...]

Cassamortaro Caffè2011-03-24T12:08:00+01:00

Brancaleone

Un locale dalla doppia anima: da un lato la birreria-bistrot con un'offerta di pesce freschissimo, cucinato in modo sfizioso (spesso in abbinamento con birre pregiate), dall'altro l'osteria in stile rustico specializzata nei piatti della tradizione romana e nelle carni di razza chianina e danese. Avremo così zampetti di vitella, polpette di [...]

Brancaleone2011-03-24T12:03:00+01:00

Bacco & C.ucina

Sempre molto intrigante l'offerta culinaria di questo ristorantino gourmet che mette insieme ricette di mare e della tradizione romano-laziale nel segno comune della qualità degli ingredienti impiegati: polpo verace su crema di patate e salsa al basilico, fiori di zucca ripieni di funghi porcini, ricotta e salsa al tartufo nero, spaghetti [...]

Bacco & C.ucina2011-03-24T11:55:00+01:00
Torna in cima