Osteria Pistoia

Basta una rapida occhiata al menù per rendersi conto che l'"osteria" di Alessandro Pistoia non è un posto come gli altri ma uno di quegli indirizzi da segnare in agenda grazie ad una cucina semplice ma ricercata che riscopre, attualizzandoli, i sapori di una volta. In questa operazione giocano un ruolo [...]

Osteria Pistoia2014-08-28T12:53:20+02:00

Osteria Chiana

Un'osteria d'impronta contemporanea (due ambienti semplici ma curati e un bel dehors estivo) quella che i proprietari hanno scelto per mettere in scena una cucina romana anch'essa interpretata con gusto attuale, ma sempre con rispetto della tradizione. Carciofo alla giudìa, alici fritte, bucce di patate fritte, paccheri con guanciale, ricotta salata [...]

Osteria Chiana2016-02-10T15:49:32+01:00

Monserrato

Ecco uno di quei "ristoranti che non ti sbagli", sicuri e sempre affidabili, in virtù di una consolidata esperienza ed un naturale istinto per la qualità che la famiglia D'Onofrio dimostra ad ogni visita, senza mai perdere un colpo. Piatti semplici ma ben eseguiti, con un piccolo appunto sulla politica dei [...]

Monserrato2011-05-06T11:53:00+02:00

Locanda dei Massimi

Non distante dall'aeroporto di Fiumicino, un casale immerso nel verde della Tenuta dei Massimi, dove mangiare all'aperto al centro di un antico borghetto o nelle sale interne ravvivate dal legno e dalla calda presenza del camino. Lo slogan della locanda è "gusta la natura": gli ingredienti infatti sono a coltivazione biologica [...]

Locanda dei Massimi2011-05-05T13:04:00+02:00

Hostaria Monteverde

Un Vino & Cucina che a Monteverde propone una cucina romana tradizional-creativa impiegando prodotti laziali di origine biologica. La carta così recita: aliciotti fritti e pecorino, cacio e pepe e carciofi fritti, orzotto con cavolo nero, zucca e cannellini, aglio e olio con passatina di ceci, finocchi e baccalà, faraona con [...]

Hostaria Monteverde2011-05-05T12:58:00+02:00

Urbana 47

E' un locale veramente innovativo, sia come look (stile vintage, con mobili di modernariato, disponibili per la vendita) che come idea di cucina, fresca e leggera, fondata sui concetti di km Zero e stagionalità, in grado di valorizzare i prodotti del territorio laziale. Le esecuzioni sono sempre molto originali: polpette di [...]

Urbana 472017-01-28T16:30:52+01:00

Opificio

In zona San Giovanni, in una traversa di Piazza Re di Roma, si trova questa “osteria con cucina”. L'ambiente è curato, dai contrasti del bianco e nero dei pavimenti con la juta delle tovaglie, che pendono da tavoli color bianco ghiaccio. Lo staff è cordiale e competente. Il menù propone piatti [...]

Opificio2011-04-28T12:47:00+02:00

Il desiderio preso per la coda

Il nome di una delle rare commedie di Picasso ispira l'insegna del locale - nato come risto-artgallery - ed anche uno dei piatti più richiesti, le farfalle picassiane, con crema di pomodoro, olive, dadolata di verdure, pinoli e parmigiano. Il menù, accordato alla stagione, si presenta sempre molto sfizioso con parecchie [...]

Il desiderio preso per la coda2016-12-15T13:57:09+01:00

Antica Pesa

Continua l’irresistibile ascesa di questo rinomato ristorante trasteverino che raccoglie consensi di pubblico e critica grazie al costante lavoro dei fratelli Panella, Francesco (motore della sala) e Simone, chef dotato di estro e tecnica notevoli. Sprofondati nel benessere di una sala concepita come una galleria d’arte contemporanea (con preziose opere, tra [...]

Antica Pesa2011-04-28T12:01:00+02:00

Al Ceppo

Look rinnovato, più moderno e funzionale, per questo celebrato ristorante dei Parioli (che proprio quest'anno soffia sulla sua cinquantesima candelina) mentre il dinamismo ai fornelli è assicurato grazie ad un mix indovinato di ricette classiche, ingredienti pregiati e giudiziose fughe creative. L'ispirazione marchigiana si ritrova ad esempio nel padellotto di mare [...]

Al Ceppo2014-04-07T10:57:22+02:00
Torna in cima