Il Pettirosso

In zona Portonaccio un ristorante-pizzeria vivace e sempre molto frequentato soprattutto per le buone tonde lievitate 48 ore e a metà strada fra Napoli e Roma (né troppo alte o basse) e condite nei modi classici o più originali come quella con cicoria ripassata e mozzarella di bufala, con pancetta, n'duja, [...]

Il Pettirosso2011-05-10T12:44:00+02:00

Geco Biondo

Un club di cucina bio, vegetariana e vegana che riunisce gli appassionati con una serie di specialità sane e golose, tutte da provare: vellutata di carciofi, involtino di seitan, cous cous di kamut con carote e spinaci, lasagnette all'ortolana, ravioli alla crema di mandorle, fettuccine di farro in crema di broccoli, [...]

Geco Biondo2016-07-06T15:14:22+02:00

Su Nuraghe

Su Nuraghe ovvero la Sardegna a Roma, ricreata ad hoc dall'ambientazione tipica e dalla proposta culinaria che verte sulle specialità isolane di terra e di mare: melanzane ripiene con uova e bottarga, fettuccine alla schiscionera (polpi, gamberi e olive), maccarones de busa con scamorza e melanzane, culurgiones, spaghetti alle vongole e [...]

Su Nuraghe2011-05-10T12:09:00+02:00

Joseph

All'Aurelio un locale (consigliatissimo) dedicato in particolare ai carnivori e ai patiti della dieta mediterranea: melanzane alla parmigiana, fiori di zucca fritti, paste della tradizione romana (amatriciana, gricia, carbonara), ma soprattutto succulenti tagli di carne alla griglia, come la tagliata, la costata di manzo danese o l'entrecote cotta a puntino, seguiti [...]

Joseph2015-06-19T16:05:44+02:00

Il Giardino Pamphili

Un "giardino segreto", conosciuto solo dai fini intenditori del puro piacere: qui si mangia infatti nel contesto inedito di una villa immersa nel verde, a pochi minuti da San Pietro, gustando specialità di terra e mare, nel segno comune della qualità: scampetti marinati agli agrumi, tonnarelli allo scoglio, linguine con brunoise [...]

Il Giardino Pamphili2011-05-10T11:57:00+02:00

Gea

Non distante da Villa Pamphili, un ristorante di taglio contemporaneo, luminoso e rilassante, che porta in tavola piatti della tradizione romana insieme a gustose specialità di mare: tortino di cicoria con pancetta croccante e salsa cacio e pepe, mozzarella di bufala campana fritta con crema di melanzane, pomodorini e basilico, spaghetti [...]

Gea2016-01-11T12:46:04+01:00

Spaccanapoli

Dal nome della celebre strada di Napoli (che divide i monti dal mare), un ristorante pizzeria dedicato al golosario campano e alle festose atmosfere della città del Vesuvio (spettacoli ed intrattenimento serale dal vivo). Oltre ai fritti napoletani, "dal sapore di casa", pizze con il cornicione condite nei modi classici o [...]

Spaccanapoli2011-05-09T12:51:00+02:00

Panattoni

Svariati nomi per questa pizzeria ultragettonata (dai Marmi, Obbitorio ecc.) must imperdibile per tutti gli amanti della pizza sottilissima e croccante, condita con salse tradizionali. Malgrado la ressa costante ci si accomoda rapidamente in grandi tavoli in marmo e si viene serviti da camerieri scherzosi e velocissimi. Accanto alle classiche tonde, [...]

Panattoni2011-05-09T12:46:00+02:00

Pizzeria Cocco

La specialità di questa pizzeria a legna aperta da oltre cinquant'anni è la pizza alla calabrese (con 'nduja) che rende omaggio alla regione d'origine dei proprietari. Altrimenti ci sono le classiche tonde sottili alla romana condite in modo semplice ma sempre con ingredienti di qualità (come una mozzarella di bufala davvero [...]

Pizzeria Cocco2011-05-09T12:38:00+02:00

La Pratolina

La pinsa, antenata romana della pizza, ossia una schiacciata (dal latino pinsere) di forma ovale, con impasto di tre farine a lunga lievitazione, cotta nel forno a legna, assai digeribile, è la specialità di questa "pinseria" votata alla qualità dei prodotti rigorosamente Dop. Per cominciare fritti molto leggeri ripieni con la [...]

La Pratolina2014-10-24T15:42:25+02:00
Torna in cima