La Locanda

In un palazzo storico di Fiuggi, un locale a conduzione familiare, Stefano in sala e Cinzia ai fornelli, con una cucina di stampo tradizionale che però, come tengono a precisare i proprietari, non difetta di “fantasia e personalizzazione”. Per cominciare antipasto tipico di salumi e formaggi, a seguire gnocchetti acqua e [...]

La Locanda2012-04-23T11:04:00+02:00

La Pacchiona

La tradizione culinaria dell'alto Lazio, legata alla pastorizia, alle verdure ed erbe locali, sopravvive in questa trattoria familiare nel centro storico di Barbarano, che custodisce gelosamente le ricette povere del territorio, qui giustamente recuperate e valorizzate: acquacotta viterbese (verdure selvatiche e pane raffermo), zuppa di cicerchie, gubba (zuppa di agnello), pezzata [...]

La Pacchiona2012-04-23T10:58:00+02:00

Il Portico del Conte

Nel cuore di Anagni, in uno dei suoi innumerevoli palazzi storici, a pochi passi dalla cattedrale, si trova questo elegante ristorante gestito da due fratelli. Regina della sala è Sabrina che con garbo e cortesia accoglie i clienti. Angelo regna invece in cucina dove impiatta un menù solido, tradizionale, basato prevalentemente [...]

Il Portico del Conte2012-04-23T10:48:00+02:00

Il Piccolo Ducato

Lo chef Emanuele Sibilia, dopo anni di gavetta in alcuni importanti ristoranti della scena nazionale, è riuscito insieme alla sorella Marta ad aprire un locale tutto suo a Cisterna di Latina, ottenendo nel 2012 le due forchette Michelin, grazie alla sua cucina "alleggerita, che non rinuncia a sapore e sostanza", offrendo [...]

Il Piccolo Ducato2012-04-23T10:41:00+02:00

Il Fienile di Maccarese

All'uscita dal casello autostradale per Fregene sulla Roma-Civitavecchia trovate in piena campagna questo bel casolare, un ex fienile risistemato con ampio parcheggio assorto nell'ombra di alberi secolari, specializzato nella carne (ben 5 tipi) cotta sulla pietra lavica. Molti infatti vengono apposta per la mitica costata disossata del Sud Dakota (che da [...]

Il Fienile di Maccarese2012-04-23T10:27:00+02:00

Il Convivium

In uno dei punti più caratteristici della città, non distante dal Palazzo dei Papi, un ristorantino per intenditori, con atmosfera romantica e rilassata e ottima musica in sottofondo. Prodotti locali (o siciliani) per preparare pochi piatti ma più che buoni: zuppetta di vongole e mandorle, zuppa di ceci con maltagliati, pasta [...]

Il Convivium2012-04-18T12:07:00+02:00

La Piccola Fontana

Il ristorante si affaccia sull'oasi naturalistica di Ninfa e domina il panorama della pianura pontina, arrivando con lo sguardo fino al mare, tra il Circeo e Terracina. La cucina è a carattere locale, sfruttando le risorse del territorio preparate secondo i dettami della tradizione. Dal menù prosciutto di Bassiano Dop, polpette [...]

La Piccola Fontana2014-03-18T11:36:34+01:00

Cuoco e Camicia

Simpatico il nome di questo locale monticiano concepito dal giovane Francesco Raveggi. Situato in un tranquillissimo ed inaspettato angolo di Via Cavour, ai piedi della scalinata che porta alla chiesa di S. Pietro in Vincoli, il ristorantino (solo una quarantina di posti) si sviluppa su due piani dei quali uno interrato. [...]

Cuoco e Camicia2014-10-20T12:31:51+02:00

Il Ciclope

L'albergo-ristorante Il Ciclope si trova in piena Ciociaria, affacciato sulle verdi colline arpinati, in una location molto attraente, che invita al relax e al benessere gastronomico. La cucina si affida alle materie prime del territorio, rigorosamente in stagione, per preparare piatti genuini e ricchi di gusto. Parmigiana di melanzane, salsiccette secche, [...]

Il Ciclope2012-04-11T12:37:00+02:00

Da Isolina

Isolina ha una storia affascinante da raccontare: trattoria nata negli anni Sessanta per sfamare i minatori che lavoravano nella zona di Canino, ha mantenuto con orgoglio la propria identità proponendo una cucina tipica della Maremma tosco-laziale fedele negli anni alla tradizione e al territorio. Antipasto casareccio (crostini, sottoli artigianali, affettati e [...]

Da Isolina2012-04-11T12:03:00+02:00
Torna in cima