Matermatuta

Un ristorante intimo e raffinato, elegantemente curato in ogni dettaglio, in grado di coniugare stile e qualità: ecco il Matermatuta, punto di riferimento per i gourmet più esigenti del capitale. La cucina mediterranea punta sull’eccellenza dei prodotti, in particolare il pesce freschissimo proveniente dai migliori fornitori. La proposta comprende piatti di [...]

Matermatuta2019-06-10T15:36:26+02:00

Antico Ristoro

La particolarità di questo "ristoro" è che si trova nel parco dell'Appia Antica, tra il Circo di Massenzio e la tomba di Cecilia Metella, contornato dalle piante e fiori di un ricchissimo vivaio. In questa cornice affascinante ed insolita si possono gustare buone pizze (che guardacaso portano nomi botanici) così come [...]

Antico Ristoro2017-09-01T19:35:24+02:00

Snob

Dalle parti di via Candia (nei pressi di piazzale degli Eroi) riscuote un discreto successo questo ristorante-lounge bar di taglio contemporaneo (design curato da uno studio di architetti milanesi) guidato da Gino e Antonio, molto attenti all'accoglienza e al benessere dell'ospite. La cucina flirta in particolare con il mare, ma non [...]

Snob2012-08-06T12:45:00+02:00

Le Tre Zucche

Sempre divertente la proposta di questo ristorantino (coccolatissimo dalle guide e dai foodies) che porta in tavola una serie di piatti di squisita, originale fattura, realizzati dal bravo chef Fabrizio Sepe: carpaccio di mozzarella di bufala con granita di pomodori e olio al basilico, fiori di zucca con ricotta di pecora [...]

Le Tre Zucche2014-08-07T11:47:33+02:00

L’Invincibile

Il nome racchiude le parole vin e cibi, ed è quindi perfetto per un ristorante, che da Trastevere (Rione in cui campeggia un leone, fiera invincibile appunto) si è di recente trasferito a San Giovanni. Il giovane chef Cristiano Catapano valorizza le risorse stagionali del territorio laziale con ricette filologicamente corrette [...]

L’Invincibile2014-07-03T12:50:02+02:00

Agustarello

Agustarello (non Augustarello, attenzione!) è da sempre uno dei templi della cucina romana, in particolare quella del quinto/quarto, nata all'ombra del mattatoio di Testaccio. Qui, in un ambiente popolar-chic, ai tavoli un po' troppo ravvicinati, si possono infatti assaggiare i piatti canonici del filone, realizzati come tradizione comanda, con le migliori [...]

Agustarello2016-08-05T12:16:51+02:00

Al Moro

Trattoria deluxe, frequentata da una clientela prestigiosa (politici e manager in particolare) e molto esigente, che pretende il top della qualità sia che si tratti di cucina romana che di pesce, senza badare troppo al portafogli. Da non mancare alcune specialità come la vignarola, le pappardelle al cinghiale, le tagliatelle con [...]

Al Moro2012-06-28T12:00:00+02:00

La Tavernetta Umbra

A breve distanza dal Vaticano, una "tavernetta" di nome e di fatto (pochi semplici tavoli, ambiente molto piccolo e rustico) dove viene servita una cucina umbro-romana di matrice casereccia. Si può cominciare con crostini misti e scamorza ai ferri per poi proseguire con zuppa di lenticchie, pappardelle al sugo di caccia, [...]

La Tavernetta Umbra2012-06-28T11:55:00+02:00

Nuraghe Sardo

Ristrutturato di recente, questo ristorante propone da svariati anni specialità sarde, sia di mare che di terra. Struttura e look classici con tanto di vetrina dove poter ammirare il pescato e veranda da sfruttare nella bella stagione. Per l’offerta marinara, oltre ai classici sauté di cozze e vongole, l’insalata di mare [...]

Nuraghe Sardo2012-06-28T11:43:00+02:00

Giovanni

Ristorante di collaudata esperienza, sempre frequentato da una clientela prestigiosa, propone ricette della cucina marchigiana (tributo alle origini del fondatore Giovanni e della strada dove si affaccia dal 1933) accanto a specialità romane e di mare. Tutto molto semplice ma ben preparato e presentato: insalatina di carciofi, agnolotti fatti in casa [...]

Giovanni2012-06-18T11:42:00+02:00
Torna in cima