Il Falchetto

Il Falchetto, in attività dal 1916, può vantare il prestigioso titolo di bottega storica riconosciuta dal Comune di Roma. Completamente ristrutturato dal signor Donato, oggi coadiuvato dal figlio Gennaro, questo rinomato locale continua a proporre la cucina romana di una volta, con assoluto rispetto della vera tradizione, arricchita da piatti di [...]

Il Falchetto2016-01-11T12:47:06+01:00

Fortunato al Panthéon

Ristorante "politico" per antonomasia, Fortunato da sempre riunisce intorno ai suoi tavoli le due ali del Parlamento, in pausa pranzo da Montecitorio nel nome della più sana cucina romana, capace di sanare ogni discordia. La tradizione capitolina è rispettata con rigore, lasciando solo un po' di spazio ai piatti di mare: [...]

Fortunato al Panthéon2012-10-29T13:01:00+01:00

Da Marcello

Tipica trattoria romanesca di San Lorenzo, rallegrata da un'eterna confusione e da un ambiente popolare con tavoli ravvicinati, tovaglie di carta, ed un vociare di fondo a tutto volume. Isidoro è l'animatore della sala dove si serve un'ottima cucina della tradizione "condita" dalle battute sagaci dei camerieri. Da provare le alicette [...]

Da Marcello2015-12-11T11:52:42+01:00

Ciarla

I migliori saltimbocca di Roma? Senza ombra di dubbio da Ciarla, indirizzo storico all'Alberone, tempio inossidabile della cucina romana tradizionale fin dal 1949. La ricetta è segreta, gelosamente custodita da Marco e Elda, due grandi professionisti, consigliamo di andarli a provare direttamente perché sono davvero eccezionali. Ma anche il resto del [...]

Ciarla2014-05-26T15:07:49+02:00

Vineria il Chianti

Un'oasi gastronomica perduta in una zona (Trevi) affollata da locali acchiappaturisti e di dubbio folclore: meno male che c’è la vineria il Chianti, un locale accogliente e funzionale, dotato anche di tavoli all'aperto (con posizione ravvicinata sulla fontana) che ha avuto il coraggio di fare qualità capovolgendo l'equazione posto strategico=cibo pessimo [...]

Vineria il Chianti2014-12-19T13:08:33+01:00

Karalis

Karalis è l'antico nome di Cagliari, in omaggio alla regione golosa che, in zona Talenti, trova valida espressione gastronomica all’indirizzo di questo ristorante ravvivato dai toni del giallo e del blu. Specialità del locale il pizzudos (maxi raviolo sardo farcito con pecorino), ma sono da provare pure il millefoglie di tonno [...]

Karalis2016-07-06T15:12:08+02:00

Tre Fontane

Per gustare la vera cucina salentina a Roma l'indirizzo giusto si trova al Laurentino, non lontano dall'Abbazia, a casa del giovane cuoco Francesco Lotito, che rinverdisce la tradizione della zona leccese con tutta una serie di piatti devoti alla loro terra (e mare) d'origine. Antipasti tipici (tra cui l'ottima burrata e [...]

Tre Fontane2012-10-22T10:51:00+02:00

Molì

Assolutamente da segnalare questo ristorante testaccino che punta senza mezzi termini sulla qualità (a prezzi davvero contenuti) inquadrata nel cerchio mediterraneo, con particolare richiamo al Molise. Un passaggio del menù, squisitamente creativo: carpaccio di spigola con crudo di scampi del Mediterraneo e frutto della passione fresco, insalata di polpo verace all’agro [...]

Molì2014-10-01T15:19:20+02:00

Villa Marsili

All'interno di un albergo (Hotel Myosotis) di Torre Gaia trovate una villa con annesso ristorante, elegante ed accogliente, retto dalla famiglia Marsili. Il menù è molto ricco (anche di piatti un po' demodè, tipo penne alle vodka, risotto allo Champagne, filetto al pepe verde o scaloppine al Marsala), da consigliare altri [...]

Villa Marsili2012-10-15T12:24:00+02:00

Osteria del Gallo

Deliziosa la piazzetta (proprio alle spalle della Pace) e godibile l'esperienza ai tavoli esterni che regalano emozioni intensamente romane, il ponentino a fare da fresco ventaglio naturale durante le torride serate estive. Altrettanto avvolgenti le sale interne (climatizzate) dove si può gustare una cucina "che si impegna ma che potrebbe fare [...]

Osteria del Gallo2012-10-15T12:17:00+02:00
Torna in cima