La Fucina

Pizze che sembrano “nuvole”, fatte con farine semi-integrali macinate a pietra, provenienti da coltivazioni biologiche italiane certificate e lievitate per ben 24 ore. E poi prodotti freschi, stagionali, artigianali e, quando possibile, biologici. Questa la presentazione di una pizzeria “diversa” che propone pizze classiche e da degustazione davvero particolari. Qualche esempio: [...]

La Fucina2015-07-03T12:50:19+02:00

Alle Carrette

Pizzeria very pop nascosta in un vicoletto a ridosso dei Fori, ma sempre pienissima: della serie chi cerca trova, soprattutto quando si tratta di mangiare un'ottima pizza cucinata a legna e condita in modi semplici e gustosi: alle Carrette (con taleggio, pancetta e pomodori), rughetta e pomodoro o ai porcini freschi. [...]

Alle Carrette2017-01-28T16:21:57+01:00

The Guru Lounge

Un luogo del palato ma anche dello spirito che vuole trasmettere un senso di benessere totale non soltanto attraverso il cibo, ma avvolgendo l'ospite in un'atmosfera rilassante e raffinata, di innegabile suggestione. La cucina parte dalla tradizione giapponese per abbracciare orizzonti culinari più vasti, nel segno del fusion come sintesi di [...]

The Guru Lounge2013-01-28T13:41:00+01:00

Perilli a Testaccio

Passano gli anni e tutto cambia, ma non la cucina di questo romanissimo tempio del quinto quarto, che resta tenacemente attaccato alla tradizione culinaria testaccina, per la gioia golosa degli appassionati di interiora e frattaglie. Per meglio intenderci: fagioli con le cotiche, "neretti" (zampetti di vitella), rigatoni con la pagliata, coda [...]

Perilli a Testaccio2017-04-18T15:38:35+02:00

Osteria del Sostegno

Si chiama così per via della trave che sorregge l'antico palazzo sotto il quale si trova quest’accogliente osteria dove gustare i piatti tipici della cucina romana. Un ritrovo molto frequentato in particolare dagli onorevoli, coccolatissimi, al pari degli altri avventori, dal proprietario Marco Mazzoni, nella piccola veranda esterna o negli ambienti [...]

Osteria del Sostegno2013-01-28T13:05:00+01:00

L’Asino d’Oro

Il ristorante romano di Lucio Sforza, trasferitosi da Orvieto al rione Monti, ha un aspetto moderno ed essenziale, un po' in contrasto con la sua cucina “antica, strettamente legata al retaggio della cultura contadina umbro-maremmana, di cui attua un sapiente recupero. Dalla carta: tiramisù di aringhe e pane, brodo di gallina [...]

L’Asino d’Oro2017-01-28T16:25:14+01:00

Pipero al Rex

Al suo sogno di aprire un ristorante tutto suo Alessandro Pipero non ha mai rinunciato e, a quasi due anni dall’apertura del suo Pipero al Rex, possiamo dire che mai come nel suo caso la tenacia ripaga sempre dei sacrifici fatti. Il ristorante è un’autentica bomboniera all’interno dell’Hotel Rex, da cui [...]

Pipero al Rex2013-01-21T12:34:00+01:00

Ar Galletto

Ar Galletto è una trattoria storica, attiva fin dal 500 come antica osteria dei Borgia, appena risistemata in chiave moderna (l’indirizzo si è spostato al civico successivo), che gode della complicità dell’aristocratica piazza Farnese, il panorama d’eccezione per gustare al meglio i piatti della tradizione romana e mediterranea, magari seduti comodamente [...]

Ar Galletto2014-09-25T12:25:30+02:00

Ombre e Cicheti

All'ombra del cupolone si nasconde un insospettabile, autentico bacaro veneziano gestito da una coppia che ripropone la formula tipica fatta di "ombre" (bicchieri di vino) e "cicheti" (piccoli sfiziosi assaggini). Così mentre al banco si possono ordinare sarde in saor, baccalà mantecato, polpette fritte, bovoletti (lumachine in umido) e altri stuzzicanti [...]

Ombre e Cicheti2014-12-19T13:22:04+01:00

Montevecchio

Anna Maria Tozzi cura con amore e competenza il suo delizioso ristorantino (proprio alle spalle di piazza Navona, all'interno di un palazzo cinquecentesco) che conta solo 25 coperti, a cui si aggiungono d'estate un'altra decina di tavoli all'aperto (prenotare). I sapori sono di casa, semplici e mai artefatti, come quelli tratti [...]

Montevecchio2013-01-21T11:13:00+01:00
Torna in cima