Da Benito e Gilberto

Merito riconosciuto di questo ristorantino del Borgo perennemente sold out (prenotare) è da sempre la freschezza del pescato, manipolato dallo chef soltanto lo stretto necessario, per preparare piatti pregni di intensi sentori marini. Opzione d'obbligo per iniziare i crudi come i carpacci e le tartare di pesce bianco, per i primi [...]

Da Benito e Gilberto2019-10-01T14:52:12+02:00

Marco G

Marco G Locanda-bar è un accogliente locale situato nella parte più suggestiva di Trastevere, tra Ponte Sisto e il Gianicolo. La locanda dispone di una terrazza all'aperto e può ospitare fino a 60 persone all'interno, con angolo bar dove ci si può rilassare con sottofondo di musica selezionata. La cucina è [...]

Marco G2013-02-06T12:25:00+01:00

Peppe a Tor Cervara

“Senza andare ai monti e al mare qui da Peppe ti puoi fermare. C’è un buon vino e una frescura e non becchi mai la fregatura”. Così si legge sul muro dell’ingresso di questo ristorante famosissimo, oltre sessant’anni di attività (il mitico "Peppe" è il nonno della famiglia Di Battista, fondatore [...]

Peppe a Tor Cervara2015-06-02T15:43:24+02:00

La Locanda

Al quartiere Africano, in un ambiente senza troppi fronzoli ma spazioso e confortevole, si serve una florida cucina d'impronta emiliano-romagnola, ricca e sfiziosa, con qualche digressione creativa. Classico imperdibile del menù, che richiama da solo innumerevoli habitué, sono i cappellacci del Duca a base di ricotta, parmigiano e aromatizzati alla grappa, [...]

La Locanda2013-01-29T11:12:00+01:00

Mangianapoli

Una città, un modo di mangiare... la pizza, certo, ma non solo. Alle pareti, decorazioni di scorci napoletani e, nei piatti, il meglio della cucina partenopea. Gli antipasti: sauté di vongole, angioletti napoletani (filetti di pasta fritta con pomodoro e parmigiano), mozzarella in carrozza, fritto misto Napoli, crocchette al tonno. I [...]

Mangianapoli2013-01-29T10:58:00+01:00

Enoteca dei Desideri

Già il nome (e cognome di Luca, giovane patron del locale) di questa enoteca è tutto un programma, dato il vasto assortimento di vini italiani, con particolare attenzione alle realtà autoctone e regionali. La scelta delle etichette non è mai banale e comprende anche aziende poco note dal buon rapporto qualità-prezzo. [...]

Enoteca dei Desideri2013-01-29T10:40:00+01:00

Tonda

Un posto dove mangiare una pizza, di quelle buone, mancava proprio in zona Montesacro/Nomentano ma da un annetto a questa parte fortunatamente non più grazie all’apertura di Tonda, strettissima parente di Sforno (Cinecittà) e 00100 (Testaccio) nonché terzogenita di Stefano Callegari e Antoni Pratticò. L’aggettivo più azzeccato per descrivere il locale [...]

Tonda2013-01-28T15:54:00+01:00

Rosti

C'è gran fermento in città, lo testimonia questa nuova apertura (molto attesa) al Pigneto, uno dei quartieri più effervescenti di Roma. Da una costola di Primo al Pigneto nasce infatti Rosti, creatura anch'essa dello chef Marco Gallotta che, negli spazi di un'ex officina meccanica, ha creato un locale polifunzionale con tavoli [...]

Rosti2013-01-28T15:45:00+01:00

Porca Vacca

Gli arredi in legno ricordano gli chalet di montagna, in realtà siamo in piena metropoli, zona San Lorenzo. Come indica il nome (che non è un'imprecazione!) qui il pezzo forte è la carne, di vari tagli e tipologie, dalla nazionale alla danese, dalla scozzese all’argentina. Il taglio di ciccia si può [...]

Porca Vacca2013-01-28T15:35:00+01:00

No.Au

A Gabriele Bonci, Teo Musso e Alessandro Di Vincenzo piacciono le sfide e con l’apertura del No.Au. ne hanno lanciata una forte: cucinare senza il fuoco. Un locale nel pieno centro storico a due passi da Piazza Navona e Piazza Venezia, piccolo e accogliente, una via di mezzo tra un bistrot [...]

No.Au2014-12-05T13:17:19+01:00
Torna in cima