Magnolia

Una sontuosa entrata, con maestosi lampadari policromi e veli d'acqua che corrono su marmi neri, porta al Magnolia, preceduto da un chiostro pavimentato a sampietrini, in stile romano classico. Superata la grande porta di cristallo, si fa ingresso nel cuore del ristorante, che rende omaggio con il proprio nome all'opera Magnolia [...]

Magnolia2014-03-17T12:29:51+01:00

L’Italia Buona

La filosofia golosa è racchiusa nel titolo stesso dell'insegna: proporre, seguendo la tradizione mediterranea e la strada maestra della genuinità, le bontà gastronomiche del Belpaese (con particolare attenzione al territorio del Molise), ricercando la migliore qualità e la semplicità d'espressione. Dal menù, solo per citare pochi esempi: tagliolini con burrata, pomodorini [...]

L’Italia Buona2014-03-10T11:19:11+01:00

Vivavoce del Grand Melia Rome Villa Agrippina

Il grande ritorno di Alfonso Iaccarino nella Città Eterna in un bellissimo albergo del Gianicolo, con vista d'incanto su Castel Sant'Angelo e le cupole di Roma, è un evento e va segnalato con tutta l'enfasi del caso, soprattutto perché ancora una volta dimostra l'importanza di Roma capitale dell'alta cucina, l'unica grande [...]

Vivavoce del Grand Melia Rome Villa Agrippina2014-03-05T14:42:17+01:00

Jaipur

A Trastevere questa volta si mangia indiano in uno spazioso ristorante accreditato dalle guide e dal consenso di pubblico. La tradizione è osservata senza eresie e con ricorso a cotture sapienti, in cui spiccano le pietanze al tandoori e le ricette al curry. Qualche suggerimento da un menù ricco di proposte: [...]

Jaipur2014-02-21T16:31:34+01:00

Il Giardino Romano

Un autentico giardino delle delizie (ebraico-romanesche) si apre all'interno di un antico palazzo del ghetto dove, in un ambientedi stile romaneggiante, si possono gustare alcune specialità eseguite a regola d'arte secondo i dettami della tradizione popolare e impiegando ingredienti di freschezza e genuinità comprovate: carciofo alla giudìa, zuppa di ceci e [...]

Il Giardino Romano2018-01-24T16:24:11+01:00

Marzapane Dolce & Cucina

Qui non manca praticamente nessuno dei plus comuni a tutti i locali "contemporary concept", un po' modaioli, che ultimamente nascono a Roma come funghi: la formula eclettica (sempre aperto per ogni esigenza del giorno), il look minimal black&white (ma con richiami ai vecchi bistrot parigini), la cucina-laboratorio a vista, la ricercatezza [...]

Marzapane Dolce & Cucina2014-03-14T15:58:22+01:00

Celebrità

Si candida tra i migliori ristoranti (o meglio, trattorie) cinesi in città grazie alla buona materia prima e alla tecnica culinaria appresa dallo chef in patria (ha lavorato in un locale di Pechino). Per cominciare antipasto imperiale, involtini di riso e gamberi poi spring rolls, lattuga in salsa di ostriche, raviolini [...]

Celebrità2013-11-29T16:00:00+01:00

Checchino dal 1887

La macchina della cucina, lanciata spesso a tutta velocità sulla strada del cambiamento, deve guardare avanti ma avere un occhio ben puntato sullo specchietto retrovisore per non perdere di vista i fari della tradizione e i punti fermi della cultura gastronomica. Questo in sintesi il "codice" culinario del ristorante Checchino dal [...]

Checchino dal 18872013-11-29T15:48:00+01:00

Baccano

Un autentico bistrot mediterraneo da scoprire seduti al grande bancone o a una delle panche che richiamano l’atmosfera del vagone ristorante di un treno di inizio Novecento, oppure trovando posto nella grande sala decorata con stucchi, mosaici e legno scuro, in perfetto stile retrò. L’atmosfera di un vecchio bistrot parigino e [...]

Baccano2013-11-29T15:30:00+01:00

Camillo

Il ristorante ha cambiato gestione di recente ed alla proprietà è subentrato Camillo Minai, il quale accoglie ed accudisce personalmente gli ospiti insieme ai suoi efficientissimi collaboratori di sala. La Sardegna (di terra, con ampia vista mare) è la regione che ispira la carta, i cui piatti sono realizzati con mano [...]

Camillo2013-11-22T12:54:00+01:00
Torna in cima