Storie di brunch

Dalla New York degli anni ’70 a oggi, il brunch è diventato un fenomeno di costume. Metà colazione e metà pranzo, è il pasto innovativo che si adatta perfettamente al giorno di festa, quando i ritmi frenetici della vita concedono una pausa. Una nuova abitudine che è entrata nelle case italiane [...]

Storie di brunch2011-08-09T00:00:00+02:00

La riviera di Ulisse

La spiaggia di Circe Nell'Odissea il mito di Circe racconta di una strega, figlia del sole, che viveva nella magica isola di Eea ed aveva il potere di trasformare in porci gli uomini giunti per ventura sulla sua terra. Soltanto l'erba Moly del Dio Hermes poteva far riacquistare ai malcapitati le [...]

La riviera di Ulisse2014-03-07T15:29:25+01:00

Il brodetto di Angelo Troiani

Il brodetto è una preparazione figlia del mare Adriatico e del suo pescato, con una base comune e piccole varianti che dall’Abruzzo alle Marche cambiano in un paese o un altro. E’ una ricetta molto articolata, composta di tante varietà di pesce, ognuna con la propria caratteristica e funzione. Per comodità [...]

Il brodetto di Angelo Troiani2014-03-07T16:33:16+01:00

Attenti a quei 10!

Non solo Heinz Beck, Oliver Glowig, Anthony Genovese, Angelo Troiani, Antonello Colonna o altri top chef in splendido isolamento nell'empireo della ristorazione romana, la scena gastronomica della Capitale - assai effervescente - vede affacciarsi una generazione di chef non proprio della serie "saranno famosi" (alcuni già lo sono), ma con tutte [...]

Attenti a quei 10!2016-02-29T09:42:19+01:00

La casa dei destini intrecciati

Una tiepida sera di fine estate: i profumi della stagione ancora riecheggiano timidamente nell'aria e l'atmosfera è rilassata e silenziosa. Sette amiche si ritrovano a cena per festeggiare la fine di un anno duro e difficile. E così, per caso, nasce una sfida: ciascuna promette di mettersi in gioco e superare [...]

La casa dei destini intrecciati2011-08-09T00:00:00+02:00

Occhio allo spreco

Grazie al successo della rubrica Tv Occhio allo spreco, Cristina Gabetti torna in libreria per offrirci nuovi suggerimenti su come risparmiare, vivere una vita sana e proteggere l’ambiente. Infatti, una via d’uscita dalla crisi c’è. È una strada praticabile, piena di buon senso e di gesti semplici ma efficaci. Cristina Gabetti ce [...]

Occhio allo spreco2011-08-09T00:00:00+02:00

Crème brûlée. La ricetta originale & 38 varianti

Qualche uovo, latte (o panna), zucchero e un elemento aromatizzante: serve davvero poco per produrre questo dolce classico, ma intramontabile. Il volume si apre con suggerimenti per selezionare gli ingredienti migliori, per poi passare alle istruzioni per la crème brûlée di base in tre versioni più o meno ricche. Una volta [...]

Crème brûlée. La ricetta originale & 38 varianti2011-08-09T00:00:00+02:00

San Pellegrino World’s Best Restaurant 2011

Massimo Bottura Il panel di esperti riunitosi a Londra il 20 aprile scorso anche quest'anno, per la seconda volta consecutiva, ha consegnato l'oscar dell'alta cucina, ovvero il San Pellegrino World's Best Restaurant 2011, al ristorante Noma dello chef danese René Redzepi. William Drew, editore della rivista Restaurant che, dal [...]

San Pellegrino World’s Best Restaurant 20112014-03-11T13:35:27+01:00

Cucina di bordo

Estate, gli appassionati già pregustano il piacere di trascorrere le vacanze in barca, di proprietà o a noleggio, e godersi il mare il modo totale, facendo il bagno al largo o in quella cala altrimenti irraggiungibile. I più fortunati, disponendo di grandi o medie imbarcazioni, si possono permettere il lusso di [...]

Cucina di bordo2014-03-10T14:36:14+01:00

Gelati da passeggio

Arriva l'estate ed il gelato, grande passione degli italiani, conosce il suo massimo momento di gloria. L'unico dubbio si lega ad una sola, semplice domanda: "Artigianale o industriale"? Proviamo a rispondere... Naturalmente i gelati artigianali, sinonimo di salubrità per via della totale assenza di additivi chimici, sono senz'altro da raccomandare, soprattutto [...]

Gelati da passeggio2014-08-07T15:03:24+02:00
Torna in cima