Il gusto di Roma

“Il Gusto di Roma - Attualità e Tradizione” è il titolo del libro realizzato dalla Camera di Commercio di Roma in collaborazione con Arm - Azienda Romana Mercati per presentare in un’elegante edizione i prodotti tipici del territorio della Capitale e il loro utilizzo in ricette della tradizione modernamente interpretate da [...]

Il gusto di Roma2010-12-29T00:00:00+01:00

Ricette x gioco. Idee allegre e colorate da fare e da gustare

"Di mamme come me ce ne sono tante, e dedico questo libro a tutte loro; quelle tantissime mamme, amiche, colleghe, ragazze che mi hanno incoraggiato sempre, provando sulle loro tavole che le mie ricette sono semplici, sane, buone e persino belle. In questi due anni di www.tempodicottura.it ho ricevuto tanti messaggi [...]

Ricette x gioco. Idee allegre e colorate da fare e da gustare2010-12-13T00:00:00+01:00

Il vino degli altri

Dopo aver attraversato in lungo e in largo l'Italia alla ricerca dei nostri dieci migliori vini e averceli fatti conoscere con arguzia e irriverenza in Elogio dell'invecchiamento, Andrea Scanzi riprende il suo viaggio per raccontarci che cosa c'è oltre i nostri confini nazionali: Borgogna, Bordeaux, Rodano, Riesling, Rioja e tutti quei [...]

Il vino degli altri2010-12-13T00:00:00+01:00

Pesto! & condimenti veloci

Oggi quando si dice “pesto” non si intende solo quello alla genovese, ma qualsiasi condimento preparato frantumando e pestando ingredienti diversi. Si può usare il classico pestello con mortaio, oppure il più moderno cutter; impiegare abbinamenti tradizionali (rucola e gorgonzola, salvia e olive, prezzemolo e funghi), oppure osare con combinazioni e [...]

Pesto! & condimenti veloci2010-12-13T00:00:00+01:00

La salute vien mangiando

Gusto, emozioni e soprattutto salute. Perché il cuoco deve essere "promotore di salute" sostiene Alessandro Circiello. E in questo suo libro di proposte culinarie l'autore indica un percorso innovativo per la "nuova cucina": partire da solide basi classiche anche per rivisitare i piatti regionali o della tradizione, applicando le tecniche professionali [...]

La salute vien mangiando2010-12-13T00:00:00+01:00

Mini madeleine dolci o salate…

La versione “mini” della madeleine non ha nulla da invidiare alla sorella maggiore. Queste piccole dolcezze francesi, infatti, sono in grado di regalare non solo tanto gusto, ma anche originalità e carisma a ogni momento della giornata, che sia la colazione, la merenda o un happy hour. Il tenero impasto, lievitato [...]

Mini madeleine dolci o salate…2010-12-13T00:00:00+01:00

Dolci e fiori per ogni stagione dell’anno

Regalare dei fiori o portare in dono un dolce fatto in casa? La risposta si trova sfogliando questo delizioso ricettario che, togliendo ogni incertezza, unisce in un solo pensiero dolci e fiori. A primavera maturano fragole e ciliegie, l’estate è il momento dei mirtilli, l’autunno dei cachi… Per dare un gusto [...]

Dolci e fiori per ogni stagione dell’anno2010-12-03T00:00:00+01:00

Ricette di osterie di Sardegna

Suggerite dagli chef dei locali recensiti nella guida Slow Food Osterie d'Italia, ma anche da massaie e cuochi per diletto, le ricette rappresentano tutti i versanti della variegata cucina sarda, dall'entroterra contadino e pastorale alla costa. Fregula, cascà, malloreddus, maccarrones, culurjones, porceddu, burrida, trattalia, seadas, pardulas... ogni piatto è descritto in [...]

Ricette di osterie di Sardegna2010-12-03T00:00:00+01:00

Guida alle birre d’Italia 2011

179 aziende, 1092 birre, 55 premiate con le 5 stelle. La guida alle birre d'Italia di Slow Food è il primo e unico affresco del rinnovato panorama birrario italiano, protagonista negli ultimi anni di un vero e proprio rinascimento qualitativo. Tutta la produzione italiana recensita e raccontata. Questa nuova edizione, pubblicata [...]

Guida alle birre d’Italia 20112010-12-03T00:00:00+01:00

Voglia di cucinare facile e veloce

Ricette dai 5 ai 30 minuti Un manuale da tenere sempre a portata di mano quando i tempi stringono e l'improvvisazione è d'obbligo. Studiato ad hoc per i single che hanno poca voglia di trascorrere ore solitarie in cucina, per le persone sempre di fretta tra un impegno e l'altro, per [...]

Voglia di cucinare facile e veloce2010-12-03T00:00:00+01:00
Torna in cima